I giochi Clementoni sono sempre molto gettonati come doni da mettere sotto l’albero. E tu ci stai già pensando?
Natale e giochi Clementoni: un’accoppiata vincente da più di 20 anni. Questi giocattoli che insegnano e divertono allo stesso tempo, negli anni, non hanno mai conosciuto crisi. Rimangono, infatti, molto ricercati da genitori, nonni, zii e amici per essere impacchettati e messi sotto l’albero per la notte di Natale.
Babbo Natale ormai lo sa: le letterine che riceverà saranno zeppe di richieste di giochi Clementoni.
Perché Clementoni è un brand sicuro, affidabile, che significa qualità.
O almeno, così dicono i genitori.
Qualità e divertimento: ecco cosa cercano mamma e papà per i loro bimbi
La ricerca dei regali di Natale per i bambini non è semplicemente il realizzarsi di un desiderio. Molto spesso, le mamme e i papà cercano qualcosa che sia unico, che diverta ma anche che sia in grado di insegnare qualcosa al proprio bambino.
Educare con stimoli che insegnino ai nostri piccoli la curiosità e l’amore per la conoscenza è un obiettivo che molte famiglie si pongono. Per raggiungerlo, anche giochi e giocattoli fanno la loro parte.
Clementoni Giochi ha intercettato questo bisogno ormai da circa due decenni, aiutando le famiglie e la scuola nella loro missione educativa.
Chiunque di noi, da bambino, ha sperimentato la bellezza dei giochi educativi Clementoni, ha sfidato ai compagni a chi ne sapeva di più e ha trovato sotto l’albero questo tipo di giocattoli.
Parliamo, dunque, di un brand di giocattoli che ci è già familiare e che abbiamo già “provato sul campo”.
Ma come sono cambiati i giochi Clementoni in questi 20 anni?
Dalla nostra infanzia ad oggi: i giochi educativi per bambini
Se è vero che i giochi Clementoni ci accompagnano ormai da molti anni e che in molti casi hanno segnato la nostra infanzia, è anche vero che i giochi educativi in generale si sono evoluti, esplorando nuovi territori del gioco.
Giocare con la scoperta e la curiosità, innescare il meccanismo del pensiero logico e attivare le intelligenze multiple: tutto questo rappresenta il fulcro dei giochi educativi, di cui i giochi Clementoni non sono che un esempio, forse il più riuscito.
È chiaro che si tratta di giocattoli che fanno gola a chi si occupa dell’educazione dei più piccoli.
Ma cosa è cambiato, allora, da una generazione di bambini all’altra?
I giochi scientifici Clementoni, in questo cambiamento, fanno la parte del leone. Se il sistema scuola lamentava progressivamente un declino dell’interesse dei ragazzi verso le materie scientifiche, ecco che il brand cercava di ovviare proponendo giochi capaci di mettere i bambini a contatto con la scienza e con la tecnica.
Come? In primo luogo, passando dai quiz – una modalità di gioco più “passiva”, se vogliamo – ai giochi di esperienza, quelli che assomigliano di più a un laboratorio in cui avere le mani in pasta e sperimentare in prima persona.
Il successo è stato subito enorme!
E poi?
L’impatto delle nuove tecnologie è stato incredibile! Cavalcando l’onda, i giochi di informatizzazione e mini – programmazione hanno incontrato i gusti dei bambini, dalla generazione immediatamente successiva a quella dei genitori di oggi fino ai nativi digitali.

Velocità di apprendimento e capacità di ragionamento: i giochi Clementoni sfidano anche i grandi
Si dice che ogni giocattolo sia una sfida alla fantasia e alla creatività di un bambino. Ma i giochi educativi tirano in ballo anche e soprattutto le capacità logiche e la voglia di divertirsi inventando.
Allenare con il gioco queste funzioni cognitive significa, in una parola, aumentare e canalizzare la capacità di apprendimento.
È un po’ il meccanismo che scatena la pratica e la vicinanza alla musica: abitua i bambini a “sentire” con un senso nuovo, capace di andare molto in profondità.
Un’abitudine che farebbe bene anche agli adulti!
Parola d’ordine: creatività!
Ma i genitori cercano anche qualcosa di creativo, e che insomma non risulti noioso. La delusione dipinta sui visi dei bambini al momento di scartare il regalo sotto l’albero è assolutamente bandita!
Niente panico, quindi! State vagolando per negozi senza aver concluso nulla e con una gran confusione in testa? Fermatevi per una manciata di minuti.
Se siete fuori, magari entrate in un bar a prendere un caffè oppure sedetevi su una panchina.
E se siete in casa (e i bimbi magari non ci sono), preparatevi qualcosa di caldo o spizzicate qualcosa da mangiare.
Vi occorrono solo pochi minuti, e dopo vi promettiamo che tutto sarà molto più chiaro.
Abbiamo 7 consigli per voi.
7 possibili regali selezionati dalla linea Play Creative dei giochi Clementoni.
Per quanto riguarda i giochi Clementoni, prezzi e fasce d’età sono molto variegati e molto elastici.
Siete pronti? Cominciamo.

7 giochi educativi e frizzanti sotto l’albero
Play Creative Animali Spiralosi Clementoni
Tanti simpatici animaletti da disegnare con gli stencil e da decorare con la tecnica della spirografia. Contiene un pratico banchetto da lavoro, tanti stencil, fogli, pennarelli colorati e formine per creare delle spirali magiche. Stimola la creatività e la manualità dei bambini!

Play Creative Lavagna Effetti Magici Clementoni
Un originale piano trasparente con luci led e colori fluorescenti per divertirsi a ricalcare e colorare disegni che al buio diventano luminosi. Un ricco gioco 3 in 1 per disegnare dando libero sfogo alla fantasia, ricalcare i disegni inclusi nella confezione e scoprire, al buio, l’effetto magico delle luci sulla propria creazione. Questo divertente kit creativo è pensato per guidare il bambino nella realizzazione di disegni, in modo facile e coinvolgente, per stimolare la fantasia e la manualità.

Play Creative il Castello delle Avventure Clementoni
Le avventure di principesse, cavalieri e castelli incantati prendono vita in un gioco tutto da costruire con la fantasia. Un magico castello da montare e colorare, con tanti simpatici effetti cucù, ingranaggi per muovere il ponte levatoio e personaggi con cui giocare e creare storie fantastiche. Stimola la manualità e l’immaginazione dei più piccoli.

Play Creative Pesciolini Salterini Clementoni
Il gioco perfetto per tuffarsi in un mondo di fantasia e creatività! Un simpatico acquario da realizzare a mano e da riempire con simpatici pesciolini in pannolenci e cartoncino colorato. Lo sfondo è tutto da colorare, e con gli ingranaggi si possono muovere i pesciolini e farli nuotare verso fantastiche avventure. Stimola la manualità e la creatività dei piccoli.

Play Creative Crea Il Tuo Robot Clementoni
Il gioco ideale per dar vita a simpatici robot tutti da costruire. Tanti robottini da assemblare pezzo dopo pezzo e da animare con tante schede che ricreano incredibili illusioni ottiche.

Play Creative Teneri Animali Clementoni
Un kit unico per esplorare il mondo degli animali in modo creativo e divertente. Si possono assemblare il leone e il pappagallo in gomma morbida e decorali con tanti simpatici dettagli. Un particolare meccanismo ti consentirà di muoverli con facilità, per inventare ogni giorno nuove avventure per i tuoi animali.

Questo divertente gioco dà libero sfogo all’immaginazione. Puoi progettare affascinanti piccoli mostri usando la tecnica del frottage. Contiene 12 tessere intercambiabili con immagini in rilievo di parti di 4 simpatici mostriciattoli che puoi mettere insieme e tracciare usando le matite colorate. Il kit include anche carta e pennarelli per decorare i tuoi personaggi. Anche questo gioco stimola la manualità e la creatività nei bambini più piccoli.

Per Natale è bello avere l’imbarazzo della scelta!