Giochi in legno: 5 giocattoli che non tramontano mai

giochi in legno

I giochi in legno esistono ancora? E ai bambini piacciono? Torniamo alla scoperta di questo mondo fantastico che ancora regge il confronto con i giochi di ultima generazione.

Noi amiamo i giochi in legno! E amiamo il legno! La sensazione di calore e di morbidezza del legno è davvero ancora garanzia di qualità e bellezza. Perché i giochi in legno si pongono a metà fra tradizione e didattica e hanno ancora tanto da insegnare ai nostri bambini. I giochi in legno appartengono al passato e all’immaginario di tutti noi perché tutti noi ci abbiamo giocato. Nonostante l’avanzare di giochi tecnologici sempre più performanti, i giochi in legno hanno resistito. Ma nel loro caso, forse, non si tratta neanche di una resistenza, ma di un vero e proprio amore corrisposto tra legno e bimbi. E, in qualche caso, anche tra legno e adulti!

Il legno, il materiale che cresce con i bambini.

Perché il legno affascina tanto? La risposta è semplice e dolce: i giocattoli in legno ci riportano subito alla mente i pomeriggi trascorsi in casa a giocare, con il profumo della merenda che si spande dalla cucina. Fanno parte di un tempo sereno condiviso con le nostre famiglie che ci piace rivivere e replicare anche e soprattutto con i nostri bimbi. Ma la magia del legno non finisce qui. Il legno è, infatti, un materiale morbido e affidabile, ecologico, profumato, che potenzia l’esplorazione tattile dei bimbi più piccoli e fa volare la fantasia dei bambini più grandi.
A ben pensare, i nostri bambini sono sovrastimolati rispetto a quando noi avevamo la loro età. Questo vuol dire che i bimbi di oggi, in molti casi, hanno esigenze più complesse rispetto ai bambini di qualche generazione fa.
I bambini decidono letteralmente e molto precisamente quello che vogliono acquistare. In altre parole, sanno molto bene quello che vogliono e, in questo, tv e internet sono molto abili a guidare le loro scelte. Capita, quindi, che i bambini si ritrovino esposti a moltissimi messaggi e che spesso gli stimoli a desiderare qualcosa possano sovrapporsi.
Intendiamoci: nessun giocattolo è di per sé giusto o sbagliato, ma è vero che esistono giocattoli giusti al momento giusto. I giocattoli in legno fanno questa magia: riescono a conquistare tutte le età perché giocando chiamano in causa il talento più bello e importante dei bambini: quello di saper giocare.

giochi in legno
Il classico e intramontabile trenino in legno

Saper giocare: un segreto custodito dai giochi in legno.

Così caldo e morbido, in realtà il legno è anche molto resistente e si adatta a migliaia di situazioni e migliaia di giochi. È interessante notare come i giochi in legno per bambini vengano considerati tradizionali: la verità è che non hanno età e sono sempre attuali. Il loro più grande pregio è quello di far giocare i bambini senza imporre loro schemi pre-costituiti. I bambini sperimentano così nel gioco una libertà di espressione che altri giochi non riescono a trasmettere.
In particolare, i giochi in legno sviluppano nei piccoli alcune caratteristiche fondamentali della crescita.
Se ti stai chiedendo come sia possibile, il discorso è presto detto: i giochi e giocattoli in legno partono da un’esperienza di gioco prettamente tattile per arrivare a sviluppare un’esperienza neuronale che si basa sulle connessioni, sulla capacità di creare e sullo sviluppo delle relazioni al di fuori di sé
Davvero i giochi in legni possono fare tutto questo? Davvero giocattoli come, ad esempio, dei blocchi impilabili e incastri in legno possono fare tutto ciò?
La risposta è: assolutamente sì. I colori, le dimensioni, il calore di questi giocattoli che sembrano durare per sempre fanno il resto.

Affezionarsi ai giochi in legno? È facile – facile!

Se ti stai chiedendo a quale età cominciare a far giocare il tuo bambino con i giochi in legno, la risposta è: quanto prima! Molte mamme e molti papà, poi, impazziscono letteralmente per questo tipo di giocattolo. Ne apprezzano la bellezza, la precisione nei dettagli e l’alto valore didattico. Un tesoro inestimabile per un bambino in fase di crescita. Ma accanto a queste caratteristiche più “adulte”, i giochi in legno sono amati da moltissimi bambini di tutte le età perché a qualsiasi età sono in grado di potenziare qualcosa in loro. Vediamo cosa.

I giochi in legno e lo sviluppo cognitivo.

I giochi in legno sono anche considerati giochi educativi. Giocare con i giocatoli in legno, infatti, aiuta i bambini a entrare in contatto e a familiarizzare con le forme geometriche e il loro stare nello spazio. Ma non è tutto.
Ecco una breve lista dei benefici del gioco con i giochi in legno a tutte le età:

  • sviluppo delle attività motorie fini
  • problem solving
  • pensiero laterale
  • immaginazione

Ti sembra poco?

giochi in legno
Rossa fiammante, è la cucina in legno che stimola la creatività.

Lo spazio della fantasia non finisce mai!

I giochi in legno sono adatti a tutti i bimbi fin dai primi mesi di età. La loro varietà li rende sempre interessanti e sempre in grado di insegnare qualcosa ai piccoli.
La marcia in più? Regalando un gioco in legno al tuo bimbo, riscoprirai come d’incanto l’incredibile valore del tempo trascorso a giocare. Scoprirai anche di potere seguire tuo figlio nei suoi giochi molto più facilmente e con uno slancio tutto nuovo. Il perché è semplice: perché vi ritroverete a condividere uno spazio da costruire insieme con l’aiuto della vostra immaginazione, perché ogni volta inventerete un gioco praticamente nuovo che non sarà mai uguale a quello del giorno prima. E i vostri bimbi adoreranno avere dei compagni di gioco così formidabili!
La scelta è praticamente infinita. Come muoversi allora nel mondo dei giochi in legno per scegliere e donare al tuo bambino i giocattoli migliori?

5 giochi in legno che fanno felice il tuo bambino

Ecco 5 giochi in legno da mettere in lista subito, in vista di compleanni, momenti felici oppure da regalare a Natale:

  1. Trenino in Legno Colorato: dai 18 mesi in su, è una festa di colori che di fondono e si incastrano. Su tutto, il divertimento e il fascino eterno dei trenini.
  2. Mini Tavolo Musicale: è un prato o un’orchestrina? Entrambi! Il primo tavolo musicale per il tuo bambino è pieno di amici animali che gli insegneranno a sperimentare e amare la musica.
  3. Secchiello con 50 mattoncini in legno: un grande classico da avere in casa. I mattoncini, si sa, sono il modo migliore per stimolare la fantasia dei piccoli. Ma anche dei grandi!
  4. Masha Puzzle in Legno con piolini: adatto a bimbi dai 2 anni in su, il puzzle è tra i giochi educativi per eccellenza. In più, la simpatia della amatissima Masha farà impazzire il tuo bimbo.
  5. Cucina in Legno: completa di accessori in legno come pentole e legami, la cucina è un luogo rassicurante in cui la creatività è sovrana.
giochi in legno
Giocare con giochi in legno, un’emozione senza tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *